Toggle visibility Search & Display Options

Select All    Deselect All
 |   | 
Details
   print
  Records Links
Author Ufficio federale di statistica url 
  Title Statistica criminale di polizia (SCP) : rapporto annuale 2012 Type Report
  Year 2013 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 75  
  Keywords law enforcement; police; criminality; criminal offense; monitoring; statistical data; Switzerland; annual report  
  Abstract Con il rapporto annuale della statistica criminale di polizia sono presentati dal 2009 i risultati di una statistica per la quale tutti i cantoni rilevano i reati denunciati secondo principi di registrazione e interpretazione unitari. L’elevato grado di dettaglio delle informazioni rilevate consente di illustrare i reati, le vittime e gli imputati (incl. età, sesso e nazionalità) e fornisce per determinati reati ulteriori informazioni concernenti i mezzi utilizzati o il luogo in cui è stato commesso il reato. Numerose rappresentazioni grafiche (p. es. frequenza secondo il cantone) completano inoltre il quadro della criminalità registrata in Svizzera.  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Ufficio federale di statistica (UST) Place of Publication Neuchâtel Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-12793; aussi disponible en français: 50-12794 Approved no  
  Call Number 50-12795 Serial 51020  
Permanent link to this record
 

 
Author Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze url 
  Title Relazione annuale 2012 : evoluzione del fenomeno della droga in Europa Type Report
  Year 2012 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 109  
  Keywords AOD public policy strategy; public policy on illicit drugs; other drug laws; law enforcement; cannabis; gamma-hydroxybutyric acid; ecstasy; amphetamines; LSD; cocaine; crack cocaine; intravenous injection; opioids in any form; ketamine; prevalence; AOD effects and AODR problems; AODR mortality; treatment and maintenance; harm reduction; Europe; annual report  
  Abstract The report on the state of the drugs problem in Europe presents the EMCDDA’s yearly overview of the drug phenomenon. This is an essential reference book for policy-makers, specialists and practitioners in the drugs field or indeed anyone seeking the latest findings on drugs in Europe. Published every autumn, the report contains non-confidential data supported by an extensive range of figures.  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Ufficio delle pubblicazioni dellUnione europea Place of Publication Lussemburgo Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Relazione annuale Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN 1609-6169 ISBN 978-92-9168-544-8 Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-12832; aussi disponible en français: 50-12833; also available in English: 50-12835 Approved no  
  Call Number 50-12834 Serial 51028  
Permanent link to this record
 

 
Author Ufficio federale della sanità pubblica url 
  Title Sintesi : programma nazionale alcol 2013-2016 Type Report
  Year 2013 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 15  
  Keywords AOD use, abuse, and dependence; licit drug; alcohol; binge drinking; public policy on alcohol; prevention; adolescence; AODR interpersonal and societal problems; cooperation; health promotion; treatment and maintenance; social integration; information service; statistical data; Switzerland  
  Abstract  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Place of Publication Berna Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-13048; aussi disponible en français: 50-13049; also available in English: 50-13051 Approved no  
  Call Number 50-13050 Serial 51062  
Permanent link to this record
 

 
Author Regìa federale degli alcool url 
  Title Rapporto annuale 2012 Type Report
  Year 2013 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 33  
  Keywords alcohol; prevention; laws and regulations; amendment; taxes; government and politics; statistical data; Switzerland; annual report; financial statement  
  Abstract  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Regìa federale degli alcool (RFA) Place of Publication Berna Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-13063; aussi disponible en français: 50-13064 Approved no  
  Call Number 50-13065 Serial 51068  
Permanent link to this record
 

 
Author Commissione federale delle case da gioco url 
  Title Rapporto annuale 2012 Type Report
  Year 2013 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 51  
  Keywords addiction; nonchemical addiction; pathological gambling; internet; prevention program; indicated prevention; law enforcement; government and politics; cooperation; taxes; statistical data; Switzerland; annual report; financial statement  
  Abstract  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Commissione federale delle case da gioco (CFCG) Place of Publication Berna Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Rapporto annuale Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-13069; aussi disponible en français: 50-13070 Approved no  
  Call Number 50-13071 Serial 51073  
Permanent link to this record
 

 
Author Ufficio federale di polizia url 
  Title Rapporto annuale 2012 : lotta della Confederazione contro la criminalità : situazione, mezzi e misure : i diversi volti della criminalità organizzata : successo delle indagini contro la tratta di esseri umani Type Report
  Year 2013 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 105  
  Keywords monitoring; law enforcement; police; statistical data; administration and management; crime; drug offense; drug trafficking; illicit drug; psychoactive substances; cocaine; heroin; cannabis; designer drug; research chemical; amphetamines; methamphetamines; ecstasy; AOD price; government and politics; laws and regulations; drug laws; amendment; international area; Switzerland; annual report  
  Abstract  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Ufficio federale di polizia (Fedpol) Place of Publication Berna Editor Scherrer, Stefan  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-13072; aussi disponible en français: 50-13073 Approved no  
  Call Number 50-13074 Serial 51076  
Permanent link to this record
 

 
Author Ufficio federale delle assicurazioni sociali url 
  Title Strategia per una politica svizzera dell'infanzia e della gioventù : rapporto del Consiglio federale in risposta ai postulati Janiak (00.3469) del 27 settembre 2000, Wyss (00.3400) del 23 giugno 2000 e Wyss (01.3350) del 21 giugno 2001 Type Report
  Year 2008 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages vi, 40  
  Keywords government and politics; public policy; strategy; child; adolescent; laws and regulations; intergenerational relations; Switzerland  
  Abstract Con il presente rapporto, il Consiglio federale intende rispondere ai postulati Janiak 00.3469 “Legge quadro per una politica svizzera dell’infanzia e della gioventù”, Wyss 00.3400 “Migliorare la partecipazione dei giovani alla vita politica“ e Wyss 01.3350 „Diritto di proposta per la Sessione federale dei giovani“. Il postulato Janiak chiede sostanzialmente la creazione di una legge quadro federale che imponga ai Cantoni l’attuazione di una capillare politica dell’infanzia e della gioventù. Invita, inoltre, la Confederazione ad istituire un’unità amministrativa centrale preposta al coordinamento di tutte le attività in qualche modo inerenti alla politica dell’infanzia e della gioventù. I postulati della consigliera nazionale Wyss chiedono l’adozione di provvedimenti per promuovere la partecipazione politica dei bambini e dei giovani e l’introduzione di un diritto di proposta per la Sessione federale dei giovani. Attualmente, gli sviluppi e i problemi nel settore dell’infanzia e della gioventù sono tra i temi più discussi, come dimostrano i numerosi interventi parlamentari in merito, il dibattito sulla gioventù tenutosi in Consiglio nazionale il 19 dicembre 2007 e l’interesse dei mass media. Dopo un’analisi della situazione attuale, il Consiglio federale è giunto alla conclusione che le strutture attuali e le basi legali esistenti, nella fattispecie la legge per la promozione delle attività giovanili extrascolastiche (legge sulle attività giovanili, LAG), non soddisfano più le esigenze dettate dal cambiamento del contesto sociale. Gli sviluppi e i problemi al centro delle discussioni sono tuttavia il risultato di molti fattori e della loro complessa interazione. Sarebbe dunque sbagliato attendersi che le risposte necessarie provengano unicamente da una politica statale dell’infanzia e della gioventù. Il Consiglio federale concorda però sul fatto che occorre migliorare e potenziare i provvedimenti di politica dell’infanzia e della gioventù della Confederazione e che ciò contribuirebbe a proteggere tutti i bambini e i giovani, a promuoverne lo sviluppo ed a migliorarne l’integrazione nella nostra società. Per raggiungere questo obiettivo sono necessari due provvedimenti: in primo luogo, gli attuali compiti della Confederazione in materia di prevenzione dei maltrattamenti ai minori e di sensibilizzazione sui diritti dei bambini dovranno essere disciplinati in un’ordinanza del Consiglio federale. La seconda misura proposta dal Governo è una revisione totale della legge sulle attività giovanili che preveda, principalmente, la promozione di attività giovanili (anche innovative) aperte a tutti, l’iscrizione nella legge e la promozione della Sessione dei giovani come forma di partecipazione politica a livello federale e, infine, la possibilità di sostenere i Cantoni nella concezione e attuazione di politiche dell’infanzia e della gioventù e nello scambio reciproco di esperienze. Riguardo alla richiesta di creare un’apposita unità amministrativa, occorre segnalare che tale unità esiste già presso l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Il Consiglio federale non ritiene tuttavia opportuna l’introduzione di una legge quadro, come richiesto dal postulato Janiak, non soltanto perché il diritto costituzionale non attribuisce alla Confederazione la competenza di emanare prescrizioni vincolanti per i Cantoni nell’ambito della politica dell’infanzia e della gioventù, ma anche perché questo modo di procedere sarebbe inappropriato: i provvedimenti concernenti i bambini e i giovani devono infatti essere adeguati alla situazione cantonale e locale e inserirsi nelle strutture già esistenti. I postulati Wyss 00.3400 “Migliorare la partecipazione dei giovani alla vita politica” e Wyss 01.3350 „Diritto di proposta per la Sessione federale dei giovani“ chiedono di accrescere la partecipazione politica dei giovani. Il Consiglio federale non valuta allo stesso modo i due interventi parlamentari. Da una parte, infatti, propone la creazione di una base legale per il finanziamento, già esistente, delle attività di preparazione e attuazione della Sessione federale dei giovani e il miglioramento della partecipazione dei giovani provenienti dalle classi sociali più sfavorite e con un basso livello d’istruzione. Ritiene inoltre che la Confederazione debba poter sostenere i Cantoni nella concezione e attuazione di provvedimenti volti ad aumentare la partecipazione dei bambini e dei giovani. Dall’altra, invece, è contrario alla concessione di un diritto di proposta formale alla Sessione dei giovani per ragioni di politica istituzionale e costituzionale. Per raggiungere gli obiettivi sarà necessario un aumento moderato delle risorse finanziarie e umane destinate a questo settore.  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) Place of Publication Berna Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-13415; aussi disponible en français: 50-13414 Approved no  
  Call Number 50-13415 Serial 51110  
Permanent link to this record
 

 
Author Regìa federale degli alcool url 
  Title Studio sul consumo di alcol tra i giovani dai 16 ai 34 anni : sintesi del rapporto finale Type Report
  Year 2010 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 15  
  Keywords AOD consumption; alcohol in any form; epidemiology; AOD price; AOD sales outlet; AOD supply; supplying AOD to a minor; Switzerland; study  
  Abstract  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Regìa federale degli alcool (RFA) Place of Publication Berna Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Basato su: istituto LINK, Comportements de consommation et d’achat de boissons alcoolisées chez les jeunes de 16 à 34 ans en Suisse, mandato della Regìa federale degli alcool, Berna (2009). Lo studio è stato realizzato tra il mese di luglio e il mese di novembre del 2009.; auch auf Deutsch vorhanden: 50-11382; aussi disponible en français: 50-11383 Approved no  
  Call Number 50-11500 Serial 51151  
Permanent link to this record
 

 
Author Observatoire européen des drogues et des toxicomanies url 
  Title Consumo problematico di amfetamine e metamfetamine in Europa : sintesi – questione specifica Type Report
  Year 2010 Publication Abbreviated Journal  
  Volume Issue Pages 3  
  Keywords addiction; AOD use, abuse, and dependence; chemical addiction; amphetamines; methamphetamines; history; drug trafficking; AOD supply; other drug laws; AOD effects and consequences; Europe  
  Abstract La presente questione specifica, che focalizza l’attenzione sui paesi europei in cui l’amfetamina o la metamfetamina costituiscono un aspetto importante del fenomeno della droga, analizza la situazione attuale alla luce dell’evoluzione storica delle amfetamine (1), a partire dalla loro introduzione come medicinali negli anni 1930. La parabola del consumo di amfetamine si è sviluppata dall’intreccio di dinamiche di portata globale (la diffusione del consumo di droga per fini ricreativi negli anni 1960 e la comparsa dell’eroina sullo scenario del traffico di stupefacenti in Europa negli anni 1970) con alcuni eventi locali tra cui l’aumento della produzione di pervitina (metamfetamina) su piccola scala in quella che allora era ancora la Cecoslovacchia. Il risultato di questo intrecciarsi di eventi è che, attualmente, il consumo problematico di amfetamine in Europa è contrassegnato da marcate caratteristiche nazionali, forse più che per qualsiasi altro importante stupefacente illegale.  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Observatoire européen des drogues et des toxicomanies (OEDT) Place of Publication Lisbona Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-11581; aussi disponible en français: 50-11582; also available in English: 50-11584; La versione integrale dello studio è disponibile in inglese: 50-11580 Approved no  
  Call Number 50-11583 Serial 51157  
Permanent link to this record
 

 
Author various url 
  Title Rivista Dipendenze Info Svizzera no. 1 Type Journal Article
  Year 2011 Publication Rivista Dipendenze Info Svizzera Abbreviated Journal  
  Volume Issue 1 Pages 23  
  Keywords addiction; nonchemical addiction; internet; chemical addiction; AOD use; drug; alcohol; workplace context; target group; elderly; old age; child; adolescent; Switzerland  
  Abstract  
  Address  
  Corporate Author Thesis  
  Publisher Dipendenze Info Svizzera Place of Publication Losanna Editor  
  Language (down) Italian Summary Language Original Title  
  Series Editor Series Title Abbreviated Series Title  
  Series Volume Series Issue Edition  
  ISSN ISBN Medium  
  Area Expedition Conference  
  Notes Auch auf Deutsch vorhanden: 50-11647; aussi disponible en français: 50-11648 Approved no  
  Call Number 50-12044 Serial 60844  
Permanent link to this record
Select All    Deselect All
 |   | 
Details
   print

Save Citations:
Export Records: